Io adoro i film di Natale. Mi piace il Natale, mi piacciono le lucine e i regali, lo shopping compulsivo, il torrone, il panettone, il pandoro e perfino il presepe. Mi piacciono le tombolate e l’odore di frittura sui vestiti, le bucce di mandarino sulle cartelle della tombola e le case addobbate di rosso e verde.
Qualche giorno fa ho chiesto ai miei contatti su Facebook se avevano voglia di condividere con me il loro film di Natale preferito.
Questa è la lista che ne è venuta fuori.
I grandi Classici del Cinema
Sono i film che sono classici da diverse generazioni. Alcuni sono film ambientati a Natale, altri sono invece pellicole che col Natale forse hanno qualcosa in comune (l’amore, la famiglia, le buone azioni, il cioccolato).
La vita è una cosa meravigliosa
Miracolo sulla XXXIV strada
The appartament.
Cotton club
il Piccolo Lord
City lights di Chaplin
Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato (quello con Gene Wilder)
Miracolo sulla XXIV strada
Il Dottor Zivago
I nuovi Classici…
Questi sono i film un po’ più nuovi, ma che sono diventati dei classici istantaneamente. Nella lista c’è anche il film per cui tutti oggi si ricordano di Eddie Murphy.
Love actually
Fuga dal Natale
Hannah e le sue sorelle
Il grinch
Nightmare before Christmas
Una poltrona per due
National Lampoon’s Vacation e il sequel Christmas Vacation
Mickey’s Christmas Carol
Le 12 fatiche di Asterix
Home alone – Mamma ho perso l’aereo.
Il diario di Bridget Jones
Ricomincio da capo
I film di Natale che non sembrano film di Natale…
Alcuni di questi film non dovrebbero essere considerati dei film di Natale, ma in realtà lo sono perché sono perfetti per quelle sere d’Inverno, mentre si sta stravaccati sul divano con una fetta di panettone appoggiata sulla pancia. (E poi Die Hard, Gremlins e Rocky IV sono anche ambientati in un giorno di Natale).
Il cuoco, il ladro, sua moglie e l’amante
Die Hard
Gremlins
Il nuovo episodio di Star Wars
Pulp fiction!
Rocky IV
Gli italiani…
Mentre leggevo i suggerimenti che arrivavano sul mio profilo Facebook mi chiedevo quali fossero i film di Natale della tradizione italiana. E mi venivano in mente solo i cinepanettoni degli anni 80 e 90. Poi per fortuna mi hanno ricordato che anche noi abbiamo dei piccoli gioeielli…
Regalo di Natale
Parenti Serpenti
***
(Grazie a tutti quelli che hanno partecipato alla stesura dell’elenco. Danila, Maria Sara, Fiorella, Antonio M., Patrizia, Marco, Giuseppe, Massimiliano, Giancarlo, Annamaria, Giovanni, Flavio, Melania, Antonio Cif., Lalla, Sandra, Nunzio, Luca, Peppe, Maurizio, Francesco, Ennio, Ottavio, Giuseppe G., Mario, Carlo, Patrizia, Emilio, Fiammetta, Giovanni, Vincenzo)