Mi presento

Vivo a Benevento nella casa che mio nonno costruì. Ho iniziato a leggere fumetti ancor prima di saper leggere. Da bambino mio padre mi prestava i suoi vecchi Urania e ogni mese portava a casa Corto Maltese e l’Eternauta. Le mie figlie dicono di me che in fondo sono un buon padre. Mia moglie mi ha fatto scoprire Jane Austen e Marcel Proust. Nel  tempo libero organizzo eventi per l’associazione BN.ComiX. Adoro i punti e penso che sia difficilissimo usare bene le virgole.

Questo blog raccoglie storie e idee che mi vengono in mente o che ascolto in giro, come ad esempio:

  • Mia mamma mi voleva morto: è un racconto autobiografico, è stato pubblicato nella raccolta In co’ del ponte di Benevento.
  • In provincia non succede mai niente: è una storia che lega due persone che vivono a migliaia di chilometri di distanza l’una dall’altra. Questa storia è stata pubblicata all’interno della raccolta Oschi Loschi.
  • Il primo bacio: è un racconto per bambini che è stato pubblicato in un piccolo libretto dal titolo Storie per Luisa.
  • Nonnonba viveva a Sakaiminato: mi piace molto leggere e scrivere di fumetti, questo ad esempio è il racconto dei manga di Shigeru Mizuki.
  • Betsie e Tommy: è la storia di una canzone d’amore che scrisse Tom Waits e che cantò Bette Midler.

Mi trovi in giro su Facebook e Twitter.

Puoi mandarmi anche una mail ad antonio.furno [chiocciola] gmail.com

Pubblicità

Un pensiero su &Idquo;Mi presento

  1. Pingback: 7 cose che ho scoperto dopo 10 giorni senza Facebook e Twitter | trenta per cento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...