Ieri sera mi sono rivisto il brutto film del 2006 tratto dal meraviglioso fumetto di V for Vendetta di Alan Moore e David Lloyd. Avrei voluto evitare lo strazio di rivederlo, ma venerdì 4 novembre a Benevento facciamo una presentazione con l’associazione BN.Comix su V for Vendetta e quindi mi toccava.
Mentre vedevo il film ho scritto un po’ di appunti su Twitter. Quella che segue è la fredda cronaca di quei terribili 133 minuti.
Stasera mi rivedo il film #vforvendetta in preparazione di una cosa che facciamo Venerdì con BN.Comix. Pronti a sentirmi bestemmiare?
— Antonio Furno (@antolo) 1 novembre 2016
Il prologo è già abbastanza deprimente.
#VforVendetta si parte con un prologo inutile su Guy Fawkes in cui si parla di ammore
Dopo il prologo si parte con la storia tratta dal fumetto, Evey e V che si preparano per la serata e lei che esce per strada. Qui iniziano già le prime differenze.
Evey nel fumetto è più giovane ed esce di casa durante il coprifuoco per andare a prostituirsi
Nel fumetto la storia del 5 Novembre e della filastrocca sono solo uno dei mille spunti che creano il personaggio. Qua invece hanno deciso di calcare la mano.
In meno di 10 minuti mi hanno già citati due volte la filastrocca del 5 novembre. Nel caso non fosse chiaro di cosa si stesse parlando
Il film non riesce nemmeno a cogliere l’atmosfera di devastazione del fumetto, quel senso di angoscia e disperazione che affligge tutti i personaggi.
Nel film Evey ha un lavoro e le condizioni di vita della popolazione non sembrano male. Nel fumetto è tutto peggiore. Perché? #VforVendetta
Anche se lo devo ammettere, vedere V sullo schermo in azione un po’ mi esalta, è un bel vedere e il costume è riuscito davvero bene.
Il film di #VforVendetta ha dei bei momenti. Ad esempio i primi 20 minuti non sono male, la scena della TV è esaltante. Poi però si schianta
Nel film il personaggio di Eve è tutto sbagliato.
Evey si trasforma in Robin al minuto 20 del film di #VforVendetta. E da qui in poi il film diverge completamente dal fumetto
Io davvero non capisco.
Evey corre offesa in cameretta e V prepara la cena. Tra le scene più imbarazzanti mai girate #VforVendetta pic.twitter.com/gtBdMMmbgX
Questo film ha dei momenti di puro kitsch #VforVendettapic.twitter.com/O1LBylwIsf
Ad un certo punto mi convinco che il budget di produzione sia stato tutto speso per permettersi la presenza di Natalie Portman, non mi spiego altrimenti la presenza massiccia di scene ambientate nello stesso ufficio.
In #VforVendetta (il film) il 50% della trama è portata avanti da questi due che parlano in un ufficio pic.twitter.com/bLkmwaUMYH
Anche le sequenze della “nascita” di V sono sciatte e svogliate.
Nel film non si spiega come V sia riuscito a scappare dalla prigione. Ci hanno fatto due palle così con il 5 Nov, ma questo non lo spiegano
Eve viene torturata e scopre che è tutto un piano di V. Ma nemmeno questo funziona.
Nel fumetto Evey è una bambina e dopo la tortura la prima cosa che dice a V è “mi hai tagliato i capelli”. Nel film non funziona.
Questo film riesce a fraintendere ogni singolo aspetto dell’opera originale
Casomai ci fosse sfuggito il nesso, un bel montaggio incrociato tra Evey sotto la pioggia e V nel fuoco. #DforDidascalismo
Non bastava la scena in cucina col grembiule, adesso V si mette anche a frignare perché la ragazza lo ha lasciato.
Evey molla V e lui spacca tutto e piange. La Vendetta fatta persona ha un cuore tenero. #BforBestemmie
Dal film hanno deciso di tagliare uno dei personaggi principali:
Dopo un’ora e cinquanta del film di #VforVendetta non si è ancora parlato del tema principale del fumetto: ANARCHIA
Qui pensavo si fosse raggiunto il punto più basso del film.
La scena in cui V ed Evey ballano e flirtano è davvero imbarazzante. Sono davvero a disagio. #DforDancing
Ma mi sbagliavo…
PORCACCIA MISERIA! AVEVO RIMOSSO! #LforLove #VforVendetta pic.twitter.com/u1e7fKwDzv
— Antonio Furno (@antolo) 1 novembre 2016
Per fortuna è finita.
Per chiudere… un commento di Marcello.
@antolo anche il fumetto era figlio delle paure di allora (vedi Tatcher) però funziona ancora..
— Marcello (@DoctorComics74) 1 novembre 2016
e una recensione di Nico:
@antolo Questo film è pura merda e dobbiamo ad esso l’ascesa del grillismo.
— Nico è Kastah (@NicoisKastah) 1 novembre 2016
…
(se volete un approfondimento serio io vi consiglio questo articolo di Wu Ming)
Per chi vuole approfondire:
V per Vendetta
Regista: James McTeigue
Formato: Blu-ray, PAL, Schermo panoramico
Studio: WARNER BROS. ENTERTAINMENT ITALIA SPA
Data versione DVD: 21 ott. 2008
Pingback: V. Verrà Vestendo Violenta Vendetta | trenta per cento