Leggendo gli Eterni a 40 anni – Seconda Parte

Ho già spiegato come sono arrivato a leggere gli Eterni a 40 anni.

Qua invece c’è la prima parte con il racconto dei primi tre numeri della serie.

Oggi invece parliamo dei numeri 4, 5 e 6.

Numero #4 – La notte dei demoni

Eravamo rimasti con i nostri eroi divisi tra New York e il Sud America. Questo quarto episodio si apre con una bella immagine di Ikaris che voleva tra i palazzi in fiamme di New York.

Pagina due e pagina tre, anche questa volta contengono una doppia splash-page molto bella.

img_20170213_100022

Proprio ieri mi è capitato di vedere un video di un canale YouTube che si chiama Strip Panel Naked e che analizza il funzionamento di alcune famose pagine a fumetti. Questo video, dicevo, era dedicato alle prime tre pagine di All Star Superman, la bellissima miniserie di Gran Morrison e Frank Quitely. Nel video veniva analizzata la sequenza di apertura della miniserie, con una prima pagina fatta di quattro vignette molto semplici e le pagine seguenti con una doppia splash page. Continua a leggere

Pubblicità

Leggendo gli Eterni a 40 anni – Prima Parte

Ho già spiegato come sono arrivato a leggere gli Eterni a 40 anni. Commentando quel pezzo, il mio amico Nicola Sguera mi ha scritto un messaggio sulla “magia” della Marvel:

Essendoci arrivato da lettore “scafato” per te è difficile sicuramente coglierla. Ci volevano occhi bambini o adolescenti. Kirby e Lee hanno la potenza del “mito”. Senza di loro nulla sarebbe accaduto.

Forse Nicola ha ragione e la lettura in vecchiaia di queste storie non potrà mai dare le stesse sensazioni che lui e altri come lui hanno provato leggendo per la prima volta le storie di Kirby. Nonostante questo, e nonostante la mia diffidenza, devo dire che i primi numeri della saga mi hanno colpito e stupito.

Numero #1

Già l’inizio è stato una piacevole sorpresa.

img_20170118_125153

Continua a leggere